- paglia
- pà·glias.f., s.m.inv., agg.inv.1. s.f. AU l'insieme degli steli secchi di cereali mietuti e battuti: balla, mucchio di paglia | BU estens., ogni singolo stelo2. s.f. AU materiale costituito da steli opportunamente tagliati, essiccati e trattati di alcune piante erbacee: una stuoia di paglia | CO spec. al pl., estens., oggetto, spec. borsa o cappello a tesa larga, prodotto con tale materiale: le paglie di Firenze3. s.f. BU fig., cosa estremamente leggera | persona molto magra e minuta: quella ragazza è una paglia4. s.f. CO gerg., sigaretta | gerg., estens., spinello5. s.f. CO lana d'acciaio6. s.m.inv. CO colore giallo chiaro | agg.inv., di tale colore o che ha sfumature di tale colore: guanti paglia, biondo paglia7. s.f. TS metall. difetto di lavorazione consistente in una striatura sulla superficie di un pezzo di metallo, dovuto a scarsa o cattiva cottura del lingotto8. s.f. TS mar. asta posta trasversalmente alla bitta per impedire che una cima possa sfuggire verso l'altoSinonimi: pagliuca.\DATA: 1262.ETIMO: lat. palĕa(m).POLIREMATICHE:paglia da lavoro: loc.s.f. COpaglia di ferro: loc.s.f. COpaglia di legno: loc.s.f. COpaglia di Vienna: loc.s.f. TS artig.paglia e fieno: loc.s.f. TS gastr.paglia giapponese: loc.s.f. CO
Dizionario Italiano.